"La Sabina": aree geografiche
Eco-sostenibilità, olio, agricoltura ed acqua: sono queste le parole d’ordine della Sabina. Una regione storico-geografica dell’Italia centrale e che oggi coincide per gran parte con il territorio della provincia di Rieti.
La Sabina regala un interessante connubio di storia e natura come l'Abbazia di Farfa, Greccio sulle tracce di San Francesco, le sue oasi naturalistiche come i Laghi del Salto e del Turano, l'ulivo più longevo d'Europa a Canneto, l'Alta Valle del Velino.
Agriturismi
Prenota una vacanza in uno degli agriturismi d'Italia con italiavirtualtour, scopri e visita in virtual tour e con le fotografie HD le aziende agricole che operano nel settore del turismo, dedite alla produzione e alla vendita del vino, dell'olio e dei prodotti tipici del territorio. Un portale ricco di informazioni e di suggerimenti utili per organizzare e prenotare una vacanza o un week end indimenticabili.
-

Vacone
Agriturismo Ristorante Le Colline -

Fara in Sabina
Residenza degli Oleandri -

Tarano
Agriturismo Noci Querceto -

Poggio Bustone
La Locanda Francescana - Ostello -

Fara in Sabina
Agriturismo Sor Giulio -

Magliano Sabina
Casale di Poyel Agriturismo biologico -

Mompeo
Agriturismo Le Mole sul Farfa -

Magliano Sabina
Agriturismo Frangellini -

Fara in Sabina
Fattoria Fagiolo - Agriturismo La Raja -

Fara in Sabina
Agriturismo Santo Pietro
Le aree geografiche e i comuni
Alta Sabina (14)
Bassa Sabina (12)
Rieti e la Conca Reatina (13)
Amatrice e la Valle del Velino (4)
Cicolano e la Valle del Salto (4)
Valle del Turano (4)
















